« torna ad attività ed escursioni in sicilia

Escursioni e passeggiate in Sicilia

  • Esplora la Sicilia da una differente prospettiva
  • INTERA GIORNATA
  • MEDIA
  • IT - EN

Descrizione

Fare vacanza in Sicilia in Luglio e Agosto, significa essere un tutt’uno con l’acqua, ma se avete la possibilità di visitare l’isola in primavera, inizio estate, autunno, visitando le zone rurali interne poco conosciute, scoprirete un mondo nuovo.

 

La catena montuosa delle Madonie, a sud di Cefalù, è costituita da montagne rocciose calcaree, fitte foreste e da alcune straordinarie meraviglie naturali, tra cui 200 giganteschi agrifogli a Piano Pomo. Una gradevole camminata di 2 ore, adatta a tutta la famiglia, vi porterà alla scoperta degli agrifogli giganti.

Una camminata leggermente più lunga (9km) vi permetterà di avventurarvi all’interno del parco nazionale, per raggiungere la cosiddetta Macchia dell’inferno zona ricca di pozzi e grotte, abbeveratoi naturali e querce secolari.

 

Le montagne boscose dei Nebrodi danno la percezione di essere in un altro mondo, abitato da mandrie di bovini, cavalli e dal famoso suino nero dei Nebrodi. Il Monte Soro è la vetta più alta. Boschi di querce e faggi dominano ovunque, tappezzati di fiori primaverili in Marzo e di abbaglianti foglie giallo-ocra in autunno. Le escursioni a piedi (mezza o intera giornata) prevedono visite alle gole e alle grotte della Valle del Fitalia, o all'altopiano Argimusco da dove si intravedono megaliti in stile Stonehenge.

Le escursioni intera giornata (a partire da € 50 per persona) includono un pranzo al sacco con specialità gastronomiche locali.

 

E’ di notevole interesse, sia per la sua storia che per il paesaggio, la visita guidata attraverso la più grande necropoli d'Europa, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la Necropoli di Pantalica nella zona di Siracusa. Passeggiare tra canyon calcarei delimitati da una rigogliosa vegetazione fluviale, lungo torrenti e antiche pareti rocciose a nido d'ape verticali, punteggiate da 5000 tombe. Il sentiero prosegue attraversando antichi insediamenti, grotte e una linea ferroviaria in disuso, che si riflettono in pozze d'acqua.

 

L’escursione guidata (intera giornata, a partire da €65 per persona) sulle pendici meridionali dell’ Etna offre una visione notevole del vulcano, con escursioni lungo il sentiero naturale Monte Nero degli Zappini e lungo le spaccature generate dall'eruzione del 1892 (che ha creato i crateri Silvestri ). Sono previste anche visite ai tunnel di lava (Grotta Cassone). Passeggiate guidate sul versante orientale del vulcano, passando tra betulle e faggi, offrono una vista spettacolare sulle coste ionica e tirrenica.

Vedi le nostre collezioni disponibili con Ville in Sicilia per escursioni e passeggiate Vedi